Emiliano Gucci
SCRITTORE, Italia
  • PRIMA PAGINA
  • Biografia
  • Romanzi
  • Altre narrazioni
  • altre novità
  • VINO
  • Video
  • Contatti
  • Ciao
Foto
Un mio lungo racconto inedito è presente in questa bellissima pubblicazione di Les Flaneurs, a cura di Davide Grittani. A loro al presentazione del volume:

​"La memoria di una vita riflessa nella scatola dei fiammiferi; la corsa dietro le rane come fossero fantasmi dell’infanzia; il tragitto dal paese alla città, nella speranza di trovarci avventure, imprese e magari l’amore; le braccia del vento che s’infilano nei vicoli di Livorno, schiaffeggiando chi credeva di essere al sicuro; i cunicoli di un acquedotto diventano vasi sanguigni, in cui scorrono millenni di acqua e menzogne; le religioni di una Firenze impossibile da riconoscere, lontana dagli smartphone e dalla felicità in saldo; la riesumazione di due cadaveri sull´Abetone, dove il freddo congela soprattutto le vergogne della guerra. C’è di tutto nel primo volume di Dispacci Italiani, un viaggio nell’umiltà prima ancora che un progetto editoriale. Ma perché siamo partiti proprio dalla Toscana? Intanto perché i Toscani scrivono bene, bevono e fumano anche meglio. E poi perché dalla loro immagine sbiadita, da quel caratteraccio e da quella ossessione verso la vita, non traspare un aspetto indispensabile alla Scrittura: la capacità di mendicare la memoria, di supplicarla senza pudore." 

Gli autori: Sergio Nelli, Roberto Masi, Emiliano Gucci, Veronica Galletta, Marco Vichi, Massimo Campigli, Ilaria Giannini.


Foto
"È l'inizio e la fine. La domanda e la risposta. Il sale della vita e l'ispirazione dei poeti. Se fosse un enigma non avrebbe soluzione. Se fosse prevedibile non sarebbe l'amore. Multiforme e inafferrabile, mutevole e ineguagliabile, sa sorprenderci ogni volta e ogni volta è una nuova storia."
​

LA FORMA DELL'AMORE
selezione di racconti dalla rivista Confidenze
edita da Sperling e Kupfer


con me
Camilla Berasani, Silvia Di Natale, Paolo Di Paolo, Margherita Oggero, Romana Petri, Silvia Ravera, Giuseppina Torregrossa, Carla Vangelista, Andrea Vitali


Foto
Nella lingua c'è il nostro sangue
La mia presentazione della collana Grandangolo del Corriere della Sera
*
E la mia lettera a Beppe Fenoglio
(con un'intervista a cura di Patrick Vighetti)
​nelle Francese ​Rumeurs Revue (n°3/2017)


Foto
Torna disponibile Donne e topi, il mio primo romanzo pubblicato originariamente da Fazi editore nella collana Lain (era il 2004)

‘Scusa ma… in tutti questi anni che cosa hai fatto?’
Bella domanda. Che cazzo avevo fatto in tutti quegli anni? Forse Vanessa voleva sapere se mi ero fidanzato, se avevo trovato il mio ruolo nella società, se avevo preso il mutuo per la casa. Masticai amaro. Qualcosa doveva essermi sfuggito. Cazzo avevo fatto in tutto quel tempo? Ho formato il più grande cervello del dopoguerra, avrei potuto dirle, in uno dei miei slanci di esaltazione. Ho combattuto, ho sofferto, ho mangiato, ho bevuto e ho dormito, ho sbagliato, ho viaggiato, ho scopato, ho vissuto e ho capito. Tu che hai fatto invece?”.

Una nuova edizione dell’irresistibile romanzo d’esordio dell’autore di Nel vento e Voi due senza di me. La storia di Manuele, trentun’anni, che disegna fumetti e cartoni animati ma più spesso è senza lavoro e con le tasche vuote, insegue donne che sono fantasmi, e condivide con il migliore amico argentino una fascinazione un po’ perversa per un coraggioso gruppo di topi in gabbia.


Foto
È uscita l'edizione francese del mio Sui pedali tra i filari, traduzione a cura di Patrick Vighetti.
A pubblicarlo i tipi di Elytis, piccola prestigiosa casa editrice di Bordeaux.
Chi fosse interessato all'acquisto può ordinarlo online (per esempio qui, o qui).


Dans ce territoire superlatif propice à déclencher l’excitation de n’importe quel routard, entre Florence et Sienne, s’étendent 70 000 hectares tissés de plaines et de collines, dont environ un septième destiné à la viticulture, des bois luxuriants, des oliveraies, des villages de cartes postales, des églises et des abbayes splendides, pour ne pas évoquer certaines maisons de rêve, bref, un paradis sur Terre...


Foto
Su il colophon di Antonio Tombolini editore parlo di libri,
intervisto autori e addetti ai lavori,
pubblico qualche racconto.
​
E come me,
meglio di me,
bravissimi redattori e collaboratori che rendono la rivista un vero gioiello


Scarica QUI il testo della mia lettera
omaggio a Beppe Fenoglio in occasione
​della Maratona Fenogliana di Alba 2016
Foto
QUI il video del mio intervento
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.