Emiliano Gucci
SCRITTORE, Italia
  • PRIMA PAGINA
  • Biografia
  • Romanzi
  • Altre narrazioni
  • altre novità
  • VINO
  • Video
  • Contatti
  • Ciao

è uscito il mio primo romanzo per ragazzi
con tutto il bene che posso
giunti editore 
(qui ne parlo con frida zampella per il tg3 rai)

Foto
A tratti si sente un eroe. Bisogna essere eroi, a una certa età, per sopportare il babbo e la mamma. Bisogna essere eroi per capire le ragazze, andare d’accordo con gli amici, non finire sempre ubriachi a fare a cazzotti di notte, davanti ai locali, rotolandosi sull’asfalto.
E lui ce la fa. Molto spesso ce la fa.

 
Potrebbe sembrare un gioco, in realtà è una sto­ria molto seria quella che si apprestano a vivere Daniele – diciassettenne fiorentino – e suo pa­dre Enzo. In apparenza quasi non si conoscono, il rapporto tra loro è stato a lungo mediato da Franca, mamma e moglie, che ora però ha de­ciso di andarsene e restare lontano fin quando le cose non cambieranno. È così che i due do­vranno imparare a convivere, parlarsi, scovare i peggiori errori dal proprio passato, svelarli e rimediarli assieme all’altro. Daniele ha un conto in sospeso col capitano della squadra ciclistica, ha sedotto e maltrattato l’unica ragazza che gli ha voluto bene, ha umiliato un suo coetaneo in­sieme a dei bulletti: come farsi perdonare? Enzo si è lasciato risucchiare dal lavoro trascurando la famiglia, si è inimicato i colleghi e perfino il fratello, il mitico zio Sanzio con cui ha un conto in sospeso da anni…
In un’altalena emozionale che li condurrà dal rifiuto alla tenerezza, forse all’abbraccio, «bab­bo» e figlio pedalano veloci tra città, periferie e campagne toscane, scoprendo la vita dell’altro e mettendosi in discussione fino in fondo, con co­raggio e senso della sfida. E con tutto il bene che possono.

RECENSIONI, SEGNALAZIONI, INTERVISTE

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.